Skip to main content

Nel 1996 gli Stati Uniti del Mondo con la Fondazione Mediterraneo hanno istituito il Premio Mediterraneo (con le sue molteplici categorie) che annualmente viene assegnato a personalità del mondo politico, culturale e artistico che hanno contribuito, con la loro azione, a ridurre le tensioni e ad avviare un processo di valorizzazione delle differenze culturali e dei valori condivisi nell'area del Grande Mediterraneo.
Oggi questo Premio è considerato uno dei più prestigiosi riconoscimenti a livello mondiale.

> IL LIBRO DEL PREMIO 1996-2025
> IL LIBRO DEL PREMIO 1996-2011

Alla memoria di Kenzaburō Ōe il Premio Mediterraneo Cultura

Alla memoria di Kenzaburō Ōe è stato assegnato il "Premio Mediterraneo Cultura 2024". 
La cerimonia si è svolta a Napoli nella sede degli Stati Uniti del Mondo in presenza di autorità politiche, istituzionali, religiose e militari di vari Paesi. 
Il Premio è stato consegnato dal Prof. Michele Capasso al Dr. Sandro Pezzoli delegato al ritiro del riconoscimento. 

Continua a leggere

Alla memoria di Charles Simic il Premio Mediterraneo Cultura

Alla memoria di Charles Simic è stato assegnato il “Premio Mediterraneo Cultura 2024”. 
La cerimonia si è svolta a Napoli nella sede degli Stati Uniti del Mondo in presenza di autorità politiche, istituzionali, religiose e militari di vari Paesi. 
Il Premio è stato consegnato dal Prof. Michele Capasso alla dr.ssa Pia Molinari delegato al ritiro del riconoscimento. 

Continua a leggere

Alla memoria di Ryūichi Sakamoto il Premio Mediterraneo Arte e Creatività

Alla memoria di Ryūichi Sakamoto è stato assegnato il "Premio Mediterraneo Arte e Creatività 2024". 
La cerimonia si è svolta a Napoli nella sede degli Stati Uniti del Mondo in presenza di autorità politiche, istituzionali, religiose e militari di vari Paesi. 
Il Premio è stato consegnato dal Prof. Michele Capasso al prof. Andrea Zepponi delegato al ritiro del riconoscimento. 

Continua a leggere