Skip to main content

Nel 1996 gli Stati Uniti del Mondo con la Fondazione Mediterraneo hanno istituito il Premio Mediterraneo (con le sue molteplici categorie) che annualmente viene assegnato a personalità del mondo politico, culturale e artistico che hanno contribuito, con la loro azione, a ridurre le tensioni e ad avviare un processo di valorizzazione delle differenze culturali e dei valori condivisi nell'area del Grande Mediterraneo.
Oggi questo Premio è considerato uno dei più prestigiosi riconoscimenti a livello mondiale.

> IL LIBRO DEL PREMIO 1996-2025
> IL LIBRO DEL PREMIO 1996-2011

Costruttori di Pace

I titoli di "Costruttori di Pace" vengono attribuiti a tutti coloro che si adoperano per la Pace nel mondo.

Napoli 03 maggio 2018
HE Dr. Mana Saeed Al-Otaiba

Roma 13 ottobre 2010
S.B. Mons. Fouad Twal Patriarca Latino di Gerusalemme

Roma 13 ottobre 2010
Alla memoria dei militari italiani caduti in Afghanistan

  • Giovanni Bruno
  • Bruno Vianini
  • Michele Sanfilippo
  • Manuel Fiorito
  • Luca Polsinelli
  • Carlo Liguori
  • Giuseppe Orlando
  • Giorgio Langella
  • Vincenzo Cardella
  • Lorenzo D’Auria
  • Daniele Paladini
  • Giovanni Pezzulo
  • Alessandro Caroppo
  • Arnaldo Forcucci
  • Alessandro Di Lisio
  • Antonio Fortunato
  • Matteo Mureddu
  • Davide Ricchiuto
  • Massimiliano Randino
  • Roberto Valente
  • Gian Domenico Pistonami
  • Rosario Ponziano
  • Pietro Antonio Colazzo
  • Massimiliano Ramadù
  • Luigi Pascazio
  • Francesco Saverio Positano
  • Marco Callegaro
  • Mauro Gigli
  • Pier Davide De Cillis
  • Alessandro Romani
  • Gianmarco Manca
  • Francesco Vannozzi
  • Sebastiano Ville
  • Marco Pedone

Ambiente e Co-Sviluppo

MUSTAPHA BAKKOURY - 2018
Presidente dell’Agenzia marocchina dell’energia solare - MAROCCO

A Mustapha Bakkoury per i suoi sforzi riguardanti le energie rinnovabili e lo sviluppo sostenibile.
Quale presidente della Regione Casablanca-Settat e dell’Agenzia marocchina dell’energia solare profonde ogni sforzo per la tutela dell’ambiente e lo sviluppo dell’energia nel rispetto dell’ecosistema e della qualità della vita.
La sua rivoluzionaria tesa a trasformare il Marocco in uno dei paesi all’avanguardia dal punto di vista energetico ha consentito la valorizzazione dei grandi bacini energetici ponendosi come esempio a livello mondiale.

La Cerimonia di Assegnazione
Napoli, 03 maggio 2018


TOM FOX - 2013
Ambientalista Americano

L’ambientalista americano Tom Fox, il “guru” che ha trasformato il water front di New York, ha ricevuto dalle mani del presidente Capasso e del sindaco di Napoli De Magistris il “Premio Mediterraneo 2013 per l’ambiente”.
La cerimonia si è svolta a Palazzo San Giacomo.

La Cerimonia di Assegnazione
Napoli, 9 Novembre 2013


GREENPEACE INTERNATIONAL - 2012

Per l'impegno profuso favorendo una rivoluzione energetica che aiuti ad affrontare i cambiamenti climatici, difendendo i nostri oceani, proteggendo le ultime foreste primarie al mondo ( con gli animali, le piante e le popolazioni che da esse dipendono), lavorando per il disarmo e per la pace affrontando le cause dei conflitti e chiedendo l'eliminazione di tutte le armi nucleari, creando un futuro libero da sostanze tossiche e promuovendo l'agricoltura sostenibile.

La Cerimonia di Assegnazione
Napoli, 06 gennaio 2012


REGIONAL ENVIRONMENTAL CENTER - 2011
UNGHERIA

Per l’impegno profuso – attraverso 16 bureaux in Paesi euromediterranei – nella gestione e utilizzazione sostenibile delle risorse naturali e l’implementazione dei partenariati tra attori locali per uno sviluppo eco-sostenibile della regione.

La Cerimonia di Assegnazione
Napoli, 20 maggio 2011


PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO, LAZIO E MOLISE - 2010
ITALIA

In occasione di EUROPARC 2010 – l’evento che ha riunito a Pescasseroli i rappresentanti dei Parchi dei Paesi europei – e dell’inaugurazione del TOTEM DELLA PACE, è stato attribuito al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise il "Premio Mediterraneo 'Angelo Vassallo' per l'Ambiente e il Co-Sviluppo", per la sua azione in difesa dell’ambiente e della natura.

La Cerimonia di Assegnazione
Pescasseroli, 29 settembre 2010


FOLCO QUILICI - 2009
Regista, Scrittore - ITALIA

Per la sua dedizione alla salvaguardia dell'ambiente e alla promozione del co-sviluppo e per la sua alta opera di divulgazione della cultura del mare. Un esempio per la nuove generazioni e uno strumento didattico-educativo da trasmettere a tutti i paesi rivieraschi del Mediterraneo affinché si diffonda l'amore per il mare e per la tutela del suo habitat.

La Cerimonia di Assegnazione
Napoli, 19 febbraio 2009

Solidarietà Sociale

JOSÉ H. ORNELAS - 2014
Psicologo - PORTOGALLO

Tra il 2011 e il 2013 José Ornelas era uno dei ricercatori di Housing First Europa, un progetto di sperimentazione sociale a livello europeo, sviluppato e finanziato dalla Commissione Europea.
Questo progetto ha riunito i progetti in diverse città europee, tra cui cinque siti di test in cui l’approccio è stata valutata (Amsterdam, Budapest, Copenhagen, Glasgow e Lisbona), e facilitato lo scambio di informazioni ed esperienze con altre città dove sono state previste o già Housing primi programmi implementato (Dublino, Gent, Gothenburg, Helsinki, Lille, Marsiglia, Parigi, Tolosa e Vienna).

La Cerimonia di Assegnazione
Napoli, 23 gennaio 2016


RENATO NATALE - 2013
Presidente dell'Associazione Jerry Essan Masslo - ITALIA

A Renato Natale presidente dell'Associazione Jerry Essan Masslo per l'azione svolta a favore dell'integrazione dei migranti nell'agro aversano, per l'impegno e l'azione civile per la promozione dei diritti di base e l'affermazione della giustizia sociale.
L'associazione sorta in memoria di un immigrato sudafricano ucciso in Italia, testimonia l'impegno civile contro ogni forma di abuso del potere per l'affermazione dei diritti dei più deboli nei territori devastati dalla camorra.

La Cerimonia di Assegnazione
Napoli, 4 gennaio 2013


ASSOCIAZIONE SCUOLA DI PACE - 2012
ITALIA

L’Associazione Scuola di pace, nata nel 1989, dedica il suo impegno alla sensibilizzazione, soprattutto dei più giovani, sui temi della solidarietà e dell’impegno civile. In particolare, l’azione rivolta agli studenti delle scuole medie superiori e l’attenzione al fenomeno migratorio con la creazione di una Scuola per l’insegnamento della lingua italiana, integrato da significative attività collaterali, ne fanno un esempio di eccellenza per il variegato mondo del volontariato.

La Cerimonia di Assegnazione
Napoli, 4 gennaio 2012


ALBERTA LEVI e DIANA PEZZA BORRELLI - 2011
Amicizia Ebraico-Cristiana Napoli - ITALIA

Per l’impegno profuso nel promuovere il dialogo tra culture e civiltà con il coinvolgimento dei giovani. In particolare per aver diffuso tra gli studenti il concetto che tutti apparteniamo alla razza umana che è una sola, annullando le differenze per una migliore comprensione dell’altro, al fine di pervenire alla pacifica coesistenza tra popoli di culture e fedi diverse.

La Cerimonia di Assegnazione
Benevento, 17 marzo 2011


A RUOTA LIBERA ONLUS - 2010
Associazione di solidarietà sociale - ITALIA

Per aver promosso un centro assolutamente innovativo di attività ludiche destinato a giovani diversamente abili e per la gestione de « La Casa di Tonia », in cui troveranno accoglienza 20 ragazze madri, napoletane o immigrate, ripudiate, abbandonate, lasciate sole con il loro bimbo. Dentro la Casa funzioneranno attività e servizi de "La Culla della Vita": un asilo multietnico, un nido multietnico, un punto di distribuzione di latte per neonati, un parco di quartiere.

La Cerimonia di Assegnazione
Napoli, 4 gennaio 2010


L'Altra Napoli Onlus - 2009
Associazione di solidarietà sociale - ITALIA

Per il ruolo svolto con intelligenza e progettualità, stimolando la crescita civile del territorio partenopeo, guardando alle aree del disagio sociale nella prospettiva di un superamento delle logiche assistenzialistiche, proponendo concreti modelli di soluzione e di governo in aree problematiche.

La Cerimonia di Assegnazione
Napoli, 19 febbraio 2009


Mensa "MADRE TERESA DI CALCUTTA" - 2008
Associazione di solidarietà sociale - ITALIA

Per il suo ruolo di attenta testimone dei disagi sociali più profondi del territorio flegreo e per la sua puntuale attività di supporto e di assistenza, ispirata ai più alti principi di carità e di amore universale.

La Cerimonia di Assegnazione
Napoli, 4 gennaio 2008