Skip to main content

Giornata nazionale della memoria e dell’impegno per le vittime innocenti

Il presidente della Commissione Legalità e diritti sen. Giuseppe Lumia è intervenuto in Piemonte in occasione della “Giornata nazionale della memoria e dell’impegno per le vittime innocenti”.
Accanto alla manifestazione nazionale di Trapani - dove, grazie all’associazione “Libera”, si concentra l’attenzione critica e consapevole del Paese - è stato deciso di evidenziare in Piemonte il richiamo per ciascuno di noi di una lotta che deve evitare, dopo la cattura e la morte di Matteo Messina Denaro, di pensare che cosa nostra sia finita. 
Il senatore Lumia così si è espresso:
“Davanti a migliaia e migliaia di persone, sono stati letti e scanditi ripetutamente tutti i nomi delle vittime innocenti delle mafie, che spesso dimentichiamo insieme al loro esempio e sacrificio. 
Stiamo purtroppo cedendo terreno sul piano culturale e sociale nella lotta alla mafia, ma anche sul piano normativo. Basti pensare a quanti pericolosissimi boss stanno scansando i rigori del carcere ricominciando ad agire nei loro territori, senza sottovalutare il massiccio traffico di droga e la riproduzione continua di collusioni con settori dell’economia e della politica. 
Ecco perché ripensare e rimotivare la memoria e l’impegno è più che mai necessario per il futuro del nostro Paese e della stessa Europa.  Abbiamo scelto anche quest’anno di stare accanto ad un cammino progettuale di reale liberazione dalla ‘ndrangheta, all’ingresso della Val di Susa in Piemonte. Ad Alpignano e Caselette, passo dopo passo, si rigenera un impegno che libera territori e istituzioni dalla presenza di boss che, in particolare con Giuseppe Ursino, legato a Rocco Lo Presti, stava diventando un serio problema”.
Il Progetto “Scale delle Legalità” mette nelle condizioni i cittadini di sapere e così coltivare buone memorie sulle vittime innocenti di mafie e di stimolare pratiche di reale cambiamento. 
I ragazzi delle scuole sono i principali protagonisti della stagione di rigenerazione, perché sono animati dalla stessa energia vitale che la Primavera suscita nella natura.

485355664
485355665
485355666
485355667
485355668
Copertina