Skip to main content

KIMBO protagonista agli Stati Uniti del Mondo

La qualità e la storia di “KIMBO” si riafferma nella sede degli Stati Uniti del Mondo in occasione delle cerimonie per il Centenario della nascita di Raffaele Capasso, sindaco della ricostruzione di San Sebastiano al Vesuvio.
Dal Prefetto di Napoli Michele di Bari al Presidente del TAR Campania Vincenzo Salamone, dal g. Presidente della Commissione Antimafia Giuseppe Lumia al Min. Pl. Jamal Hassan, dagli Ambasciatori di vari Paesi a tutti gli illustri ospiti presenti è stato offerto il CAFFÈ KIMBO, sinonimo di qualità.
In questa occasione il Segretario generale Michele Capasso ha sottolineato il ruolo fondamentale della “KIMBO” in progetti di solidarietà e formazione sociale quali, ad esempio, “Un Chicco di Speranza” di recente presentato con il Cardinale di Napoli Domenico Battaglia.

Continua a leggere

Il Consiglio Comunale ricorda Raffaele Capasso a cento anni dalla nascita

Il Consiglio Comunale di San Sebastiano al Vesuvio si è riunito in seduta straordinaria per commemorare Raffaele Capasso in occasione del Centenario della nascita e del settantesimo della sua prima elezione a Sindaco di San Sebastiano: è stato l’artefice della ricostruzione del paese distrutto dall’eruzione del Vesuvio del marzo 1944.
La sala, la scala e lo spazio aperto si è affollato di concittadini che hanno voluto ricordare “’O sìnnaco nuosto”, come amavano definirlo.
In questa occasione è stato proiettato il docufilm “Raffaele, il Sindaco” ed è stato presentato il libro “Raffaele, il Sindaco” con la cartolina e l’annullo di Poste italiane.

Continua a leggere

Presentazione del libro “Raffaele, il Sindaco" di Michele Capasso

Si è svolta presso la sede degli Stati Uniti del Mondo e del Museo della Pace MAMT la presentazione del libro di Michele Capasso dal titolo “Raffaele, il Sindaco” (Edizioni San Paolo).
Il volume è dedicato alla figura di Raffaele Capasso, sindaco della ricostruzione di San Sebastiano al Vesuvio per 35 anni e artefice della ricostruzione del paese distrutto dall’eruzione del Vesuvio del marzo 1944.
Grande partecipazione di pubblico: tra i relatori il prefetto di Napoli di Bari, il sindaco di Napoli Manfredi, il senatore Lumia, il professor Pica Ciamarra e tanti altri. Ha coordinato l’evento Pietro Perone, caporedattore de “Il Mattino”.
Durante l’evento è stato proiettato il docufilm “Raffaele, il Sindaco”.

Continua a leggere

Il Prefetto di Napoli Michele di Bari in visita alla sede degli Stati Uniti del Mondo e del Museo della Pace - MAMT

Accolto dal Segretario generale professor Michele Capasso, dall’on. Giuseppe Lumia, dal professor Massimo Pica Ciamarra, dal professor Giuseppe D’Antonio e da altri membri del sodalizio, il Prefetto ha visitato i percorsi principali soffermandosi su quelli dedicati a Don Bosco, Don Diana, Raffaele Capasso e altri.
A conclusione della visita ha espresso ammirazione per l’impegno svolto sin dal 1987 per la Terra e per la Pace e per l’alta rappresentatività del sito museale.

Continua a leggere

Centenario dell’Enciclopedia Treccani

Una delegazione degli “Stati Uniti del Mondo” ha partecipato agli eventi del centenario dell’Enciclopedia Treccani in presenza del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella.
Per celebrare il centenario dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana fondato da Giovanni Treccani nel 1925 è stata stilata una lista di 100 parole che possano scandire questo secolo di attività e rispondere al desiderio di indicare un percorso, nel complesso coerente, di un secolo di concetti-parole/eventi salienti. L’individuazione di una sola parola ed evento per ognuno di questi ultimi 100 anni è stata affidata ad una selezione arbitraria, guidata da un comitato di storici e linguisti, il cui lavoro ha portato ad associare ad ogni anno un dato storico caratterizzante o significativo che potesse essere riferibile ad un particolare campo semantico, per riferimento diretto o per deduzione.

Continua a leggere