Skip to main content

Il volontariato bene prezioso

Gli Stati Uniti del Mondo con la Fondazione Mediterraneo ha partecipato all’incontro dal tema “Il Volontariato bene prezioso” organizzato da “Padova Capitale Europea del Volontariato”, membro fondatore degli Stati uniti del Mondo.
In questa occasione è stato presentato il testo di modifica al Codice del Terzo Settore, una svolta importante per le associazioni di volontariato che da tempo si trovano a dover affrontare una burocrazia asfissiante. A Padova si è approfittato di questa occasione per fare il punto sulla strategia di preparazione del disciplinare che servirà per presentare la candidatura di queste organizzazioni a patrimonio dell'umanità, con il sostegno degli “Stati Uniti del Mondo”.
E’ stato inoltre condivisa l'esigenza di costituire una rete di associazioni di volontariato che guardi all'Europa e al mondo e che si basi sull'essere-fare e sull'essere-cambiamento, con un approccio più moderno. Il volontariato moderno deve essere un soggetto di cambiamento e non può più limitarsi a restare a guardare.

Continua a leggere

L’Istituto Sacro Cuore e l’associazione Ciofs di Ruvo di Puglia in visita agli Stati Uniti del Mondo ed al Museo della Pace

Studenti e docenti dell’Istituto Salesiano “Sacro Cuore” e della scuola di formazione CIOFS/FP di Ruvo di Puglia hanno visitato, accompagnati dalla direttrice Suor Liberata, la sede degli “Stati Uniti del Mondo” e del “Museo della Pace”.
Guidati dal Segretario Generale hanno ripercorso i principali percorsi istituzionali ed emozionali.
A conclusione gli studenti e docenti, giusta delibera del Comitato Internazionale degli “Stati Uniti del Mondo” sono stati nominati “Alfieri degli Stati Uniti del Mondo”.

Continua a leggere

L’Istituto Sacro Cuore e l’associazione Ciofs di Ruvo di Puglia nominati Alfieri degli Stati Uniti del Mondo

Studenti e docenti dell’Istituto Salesiano “Sacro Cuore” e della scuola di formazione CIOFS/FP di Ruvo di Puglia, accompagnati dalla direttrice Suor Liberata - giusta delibera del Comitato Internazionale degli “Stati Uniti del Mondo” - sono stati nominati “Alfieri degli Stati Uniti del Mondo”.
La cerimonia si è svolta presso la sede di Napoli presente il Segretario Generale prof. Michele Capasso.

Continua a leggere

Il Totem della Pace meta di visitatori da ogni parte del mondo

Il “Totem della Pace” dello scultore Mario Molinari - simbolo degli Stati Uniti del Mondo – è visitato da viaggiatori provenienti dai 5 continenti. L’esemplare realizzato nel Porto di Napoli, inaugurato da Papa Francesco il 21 marzo del 2015 e contenete l’urna del Migrante ignoto, è mèta di visitatori che si soffermano per comprendere l’importanza del simbolo ed il valore dell’urna.

Continua a leggere

Un battito di mani per nonna Betta

Elisabetta Baldi Caponnetto, vedova del Giudice Antonino Caponnetto, è salita al cielo.
Per tutti noi era semplicemente “nonna Betta”, come lo era “Nonno Nino”.
Gli Stati Uniti del Mondo e la Fondazione Mediterraneo ricordano una donna che aveva fatta propria la meritoria e coraggiosa battaglia del marito e negli anni si era molto spesa per incontrare ragazzi e ragazze nelle scuole, con l’obiettivo di diffondere una cultura antimafia tra le nuove generazioni.
Come non ricordare la visita a casa sua per consegnare il “Premio Mediterraneo per la legalità” alla memoria di Nonno Nino e la sua delicatezza nel riporre il “Totem della Pace, il Premio, tra le cose più care.
E poi i tanti incontri, la generosità nello scrivere la prefazione al volume “La Grande Méditerranée”, l’incontro al Senato con il Presidente Pietro Grasso per sostenere gli “Stati Uniti del Mondo” ed il “Totem della Pace”.
Il suo esempio e il suo spirito resteranno come ispirazione e motivazione per tutti noi e per i soggetti impegnati in prima fila nel contrasto a tutte le mafie.

Continua a leggere