Skip to main content

Gli Stati Uniti del Mondo esprimono sdegno per la morte di Aleksej Navalny

Il Segretario Generale, il Consiglio degli Ambasciatori ed i membri degli Stati Uniti del Mondo hanno espresso in più eventi svoltisi a Roma, Bruxelles e Monaco lo sdegno per la morte di Aleksej Navalny.
“Si trata di una sconfitta della democrazia e della libertà” ha affermato il Segretario Generale Michele Capasso parlando ad un gruppo di studenti ai quali ha mostrato un video che circola sui social network tratto dal documentario che prende il suo nome. Gli utenti stanno rilanciando una scena specifica del film in cui il dissidente russo recita quello che potrebbe essere considerato il suo testamento spirituale. "Se decidono di uccidermi – dice Navalny nel video – significa che siamo incredibilmente forti e dobbiamo usare questo potere". Seduto in penombra al bancone di un locale completamente vuoto, l'attivista chiede ai suoi seguaci di proseguire quel che lui ha iniziato: "L'unica cosa necessaria al trionfo del male è che le persone buone non facciano nulla. Quindi non siate inattivi".

Continua a leggere

Riunione della Commissione "Pace è Azione" degli Stati Uniti del Mondo

Si è riunita a Manila la Commissione “Pace è azione” degli Stati Uniti del Mondo.
All’ordine del giorno le iniziative poste in essere, specialmente attraverso la rete di associazioni ed organismi della società civile aderenti per riaffermare il valore insostituibile della “Pace” e la condanna contro tutte le guerre: in questa occasione è stato stabilito all’unanimità di sostenere tutti gli sforzi in essere per affermare la pace specialmente nelle regioni in cui persistono conflitti che stanno provocando migliaia di vittime.
In questa occasione è stato presentato l’annuario 2024.

Continua a leggere

Gli Stati Uniti del Mondo collaborano a "Le Carré Bleu"

In virtù di un accordo tra il Presidente dell’Associazione "Les Amis du Carré Bleu Loi 1901" ed il Presidente Michele Capasso, a partire dal n. 13 de "La Collection du CB" gli "Stati Uniti del Mondo" collaborano permanentemente al "feuille internationale d’Archikecture".

Continua a leggere

Riunione della Commissione Diritti Umani degli Stati Uniti del Mondo

Si è riunita a Marrakech la Commissione “Diritti umani” degli Stati Uniti del Mondo.
All’ordine del giorno le violazioni dei diritti umani specialmente nei Paesi in guerra: Israele, Palestina, Ucraina, Yemen e tanti altri.
All’unanimità è stato stabilito di profondere ogni sforzo in tutte le sedi ma, specialmente, attraverso la rete di associazioni ed organismi della società civile aderenti per riaffermare il valore inviolabile dei diritti della persona umana.
In questa occasione è stato presentato l’annuario 2024.

Continua a leggere

Riunione del Consiglio degli Ambasciatori

Si è svolta a Roma e a Napoli - anche in collegamento da remoto - la riunione del “Consiglio degli Ambasciatori” degli Stati Uniti del Mondo.
Molteplici gli argomenti su cui si sono confrontati i partecipanti e gli esperti invitati: dal conflitto Israelo-Palestine alla guerra tra Ucraina e Russia; dai problemi legati ai cambiamenti climatici all’allarme per la foresta amazzonica; dalla necessità di formare le nuove generazioni ai valori dell’etica e del dialogo ai nuovi programmi di formazione interuniversitari.
Il Segretario Generale Michele Capasso ha espresso il proprio apprezzamento per la qualità degli interventi e per i programmi concreti posti in essere per la “Terra” e per la “Pace”.
Di particolare interesse le sessioni – aperte agli studenti ed al pubblico – dedicate alle prossime elezioni negli Stati Uniti ed al tema “Giovani e conversione ecologica”.

Continua a leggere