Skip to main content

Presentazione degli Stati Uniti del Mondo

Si sono svolti a Roma una serie di eventi di presentazione degli “Stati Uniti del Mondo”.
Molti i partecipanti ai quali il Segretario Generale Michele Capasso e Pia Molinari hanno fatto dono dell’Annuario 2024.
Lucio Caracciolo, direttore della rivista Limes – tra gli altri – ha espresso apprezzamento per questa iniziativa nata nel 1987 e che ha richiesto più di 35 anni per addivenire all’approvazione della Costituzione degli Stati Uniti del Mondo.

Continua a leggere

Studenti e docenti dell’Istituto Comprensivo “Di Giacomo - Santa Chiara” di Qualiano nominati “Alfieri degli Stati Uniti del Mondo”

Studenti e docenti dell’Istituto Comprensivo “Di Giacomo - Santa Chiara” hanno visitato la sede degli Stati uniti del Mondo con il Museo della Pace.
Accolti dal Segretario Generale prof. Michele Capasso dal 5 all’8 febbraio si sono alternate varie classi in visita ai principali percorsi emozionali.
In questa occasione, su delibera del Comitato internazionale, i docenti e gli studenti (oltre 1000) sono stati nominati “Alfieri degli Stati Uniti del Mondo”.

Continua a leggere

L'Istituto “Di Giacomo - Santa Chiara” in visita agli Stati Uniti del Mondo ed al Museo della Pace

Studenti e docenti dell’Istituto Comprensivo “Di Giacomo - Santa Chiara” hanno visitato la sede degli Stati uniti del Mondo con il Museo della Pace.
Accolti dal Segretario Generale prof. Michele Capasso dal 5 all’8 febbraio si sono alternate varie classi in visita ai principali percorsi emozionali.
In questa occasione, su delibera del Comitato internazionale, i docenti e gli studenti (oltre 1000) sono stati nominati “Alfieri degli Stati Uniti del Mondo”.

Continua a leggere

Cordoglio per la scomparsa di Nullo Minissi

All'età di 102 anni è volato al cielo il caro, fraterno Amico e Maestro NULLO MINISSI.
Già Magnifico Rettore dell'Università "L'Orienale" è stato tra i Fondatori della "Fondazione Mediterraneo" e degli "Stati Uniti del Mondo" assumendo il ruolo di Segretario Generale e di Presidente del Comitato Internazionale.
Commosso tutti noi membri abbiamo ricordato il Grande Uomo di Cultura, il Grande Filologo e soprattutto il Maestro con cui abbiamo affrontato tante battaglie per la pace e di diritti umani, specialmente nell'Area dei Balcani a Lui tanto cara.
Il Suo esempio sarà per noi la guida in un momento difficile della storia in cui l'Intelligenza artificiale potrebbe prendere il sopravvento distruggendo il valore fondamentale dell'UOMO.

Continua a leggere