Skip to main content

Festa della Repubblica Italiana

Nella sede degli Stati Uniti del Mondo e della Fondazione Mediterraneo sventola il Tricolore in occasione della “Festa della Repubblica Italiana”.
La città di Napoli ha celebrato la Festa della Repubblica con una cerimonia in piazza Plebiscito. Qui, alla presenza del prefetto, Claudio Palomba, del sindaco, Gaetano Manfredi, del Segretario Generale degli Stati Uniti del Mondo, Michele Capasso, e delle massime autorità civili, religiose e militari, si è svolta la cerimonia dell'Alzabandiera.
Ad aprire la manifestazione, il coro delle voci bianche del Teatro San Carlo che ha seguito celebri arie d'opera.
"Ci fa estremamente piacere la presenza dei ragazzi - ha detto il prefetto Palomba - questa è una festa soprattutto per loro e con questo intento è stata costruita. È un momento difficile per tutti ma dobbiamo lavorare per la coesione e la collaborazione come ha detto il Presidente della Repubblica, Mattarella".
Nella piazza si è schierato il reparto interforze e il prefetto ha dato lettura del messaggio del Capo dello Stato. "La nostra città è medaglia d'oro al valore militare per la grande resistenza che mise in atto contro il nazifascismo - ha ricordato il sindaco Manfredi - e credo che oggi sia un giorno molto bello perché unisce una città in grande spolvero con una città sempre più democraticamente impegnata".
A chiusura della cerimonia, il personale del comando provinciale dei vigili del fuoco di Napoli, accompagnato dalle note dell'inno alla Gioia e dell'inno di Mameli eseguiti dalla Fanfara del X reggimento carabinieri Campania e dal coro delle voci bianche del San Carlo, ha calato una grande bandiera italiana sulla facciata della Prefettura.
"Condivido molto le parole del Capo dello Stato. Le grandi sfide che abbiamo davanti sono aiutare i nostri giovani ad avere un futuro migliore e ridurre le disuguaglianze che feriscono le nostre comunità. Queste devono essere le grandi battaglie di tutti noi per salvare la Terra ed assicurare la Pace", ha detto il Segretario Generale Capasso al termine della cerimonia per la Festa della Repubblica in piazza Plebiscito nel corso della quale il prefetto, Claudio Palomba, ha dato lettura del messaggio del Presidente Mattarella.
Presente alla cerimonia la dott.ssa Maria Pia Balducci Molinari, direttrice del Museo della Pace, dove per tutta la giornata sono stati ospitati studenti di varie regioni mentre nei 107 videowall venivano trasmessi video e filmati sulla Costituzione e sulla storia della Repubblica Italiana.

Continua a leggere

Missione umanitaria in Ucraina

Gli Stati Uniti del Mondo - rappresentati dal presidente della Commissione Volontariato Giuseppe Lumia e da Giovan Battista Cicchetti Marchegiani presidente del Raggruppamento Operativo Emergenza Colonna Mobile Nazionale Protezione Civile - ETS - hanno effettuato una missione ad Odessa consegnando un'ambulanza e generi di prima necessità.
In questa occasione con il Comune di Odessa é stato concordato di realizzare un centro stabile per la riabilitazione e l’assistenza dei minori vittime del conflitto.
A conclusione della missione il senatore Lumia ed il dott. Cicchetti Marchegiani hanno consegnato nelle mani del Segretario Generale Michele Capasso la bandiera ucraina con le firme dei partecipanti.

Continua a leggere

Evento SolarEdge al Museo della Pace

Gli Stati Uniti del Mondo con il Museo della Pace hanno ospitato un evento del gruppo SolarEdge: innovatore leader a livello mondiale di soluzioni energetiche intelligenti che alimentano le nostre vite e promuovono la sostenibilità.
Nel suo intervento introduttivo il Segretario Generale prof. Michele Capasso ha sottolineato il significato di ospitare “SolarEdge” nella sede istituzionale degli Stati Uniti del Mondo, proprio perché trattasi di un gruppo straordinario la cui mission è affine a quella degli stati Uniti del Mondo che è coniugare la pace con la sostenibilità.
I partecipanti - progettisti ed installatori - hanno potuto godere della particolarità del sito, patrimonio mondiale dell’umanità.

Continua a leggere

Giuseppe Antoci nominato Ambasciatore degli Stati Uniti del Mondo

Mercoledì 31 maggio 2023, alle ore 16, presso la sede centrale di Napoli, si è svolta la cerimonia di designazione ad “AMBASCIATORE DEGLI STATI UNITI DEL MONDO” del dott. Giuseppe Antoci, già Presidente del Parco dei Nebrodi, Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana.
Il Comitato internazionale degli “Stati Uniti del Mondo”, nella sessione plenaria svoltasi a Marrakech il 17 maggio 2023, ha designato il dott. Antoci “per il suo impegno nella difesa della legalità e nel contrasto ai fenomeni mafiosi".
Tra gli “Ambasciatori degli Stati Uniti del Mondo” designati sin dal 1994 si segnalano Francois MitterandHelmut KholShimon PeresAbu MazenAnibal Cavaco Silva, i premi Nobel Naguib Mahfouz e Shirine EbadiMohamed-El Aziz Ben AchourPatrizio BianchiMoez Sinaoui, Jean-Paul Seytre, la Regina Elisabetta II del Regno Unito, Mana Saeed Alotaiba  e tanti altri.
Il titolo di “Ambasciatore degli Stati Uniti del Mondo” è stato consegnato dal Segretario Generale prof. Michele Capasso, in presenza della dott.ssa Maria Pia Balducci Molinari, membro del Consiglio direttivo dell’istituzione.

Continua a leggere

Il “Raggruppamento Operativo Emergenza Colonna Mobile Nazionale Protezione Civile - ETS" aderisce agli Stati Uniti del Mondo

Il “Raggruppamento Operativo Emergenza Colonna Mobile Nazionale Protezione Civile - ETS” con sede in Roma ha aderito quale membro fondatore agli “Stati Uniti del Mondo” ed alla “Costituzione” approvata il 18.11.2022.
L’atto è stato sottoscritto dal presidente dell’Istituto Giovan Battista Cicchetti Marchegiani e dal Segretario Generale degli “Stati Uniti del Mondo” Michele Capasso.

Continua a leggere