Skip to main content

Il Marocco apprezza l'opera di Molinari

Nel corso di una cerimonia, svoltasi presso la sede centrale di Napoli degli Stati Uniti del Mondo e del Museo della Pace, una delegazione del Regno del Marocco, guidata dell’ambasciatore del Marocco presso la Santa Sede Rajae Naji Mekkaoui, ha visitato la sezione del Museo della Pace dedicata allo scultore Mario Molinari. Amina Bouayach, Presidente del “Consiglio Nazionale per i Diritti Umani” del Regno del Marocco, il Presidente del Consiglio degli Ambasciatori Abdelhak Azzouzi, il Console generale M’hammed Khalil ed altre personalità del Marocco sono state accolte da Pia Molinari, esprimendo grande apprezzamento per l’opera dello scultore torinese e, in particolare, per il “Totem della Pace” simbolo degli Stati Uniti del Mondo.

Continua a leggere

Celebrazioni per il 228° della nascita della bandiera tricolore della Repubblica Italiana

Grande afflusso nella sede degli “Stati Uniti del Mondo” di visitatori e studenti, in particolare delle scuole elementari e medie, per celebrare il “228° anniversario della nascita della bandiera tricolore”.
Video, immagini e documenti - sin dalla prima presentazione del tricolore a Genova nel 1789 – hanno coinvolto i piccoli visitatori.
Tanti i collegamenti attraverso i grandi schermi videowall del Museo: in particolare con la città di Reggio Emilia per le celebrazioni principali in quella città, dove nella piazza Prampolini vi è stata le cerimonia dell’alzabandiera e l’esecuzione dell’inno nazionale.

 

 

 

 

001
003
2
Copertina

Messaggio per il nuovo anno

Il prof. Michele Capasso - Segretario Generale degli "Stati Uniti del Mondo" e presidente della "Fondazione Mediterraneo" - ha rivolto, come di consueto, un messaggio per il nuovo anno 2025. La pace è sempre di più lontana e sembra irrealizzabile. L'auspicio è che in questo anno si possa addivenire ad una tregua e poi ad una pace in Israele, Palestina, Ucraina e in altre parti del mondo attraverso la valorizzazione delle diversità.
“L’umanità sta vivendo una grande carestia d’Amore - afferma il prof. Capasso - e un egoismo diffuso sta distruggendo i valori fondamentali della nostra esistenza. Gli Stati Uniti del Mondo sono una necessità per mantenere la Pace e salvaguardare la Terra. Per costruire tutti insieme un mondo migliore dobbiamo fare cordata per trasformare l’Amore per il Potere nel Potere dell’Amore”.

Continua a leggere

L’Oratorio “Viva Maria” in visita agli Stati Uniti del Mondo e al Museo della Pace

L’Oratorio salesiano “Viva Maria” - guidato da don Roberto Berruti - ha visitato la sede degli Stati Uniti del Mondo e il Museo della Pace.
Accolti da Michele Capasso e Pia Molinari - dopo un momento bello di preghiera nella Cappella Don Bosco – gli ospiti hanno visitato a lungo le varie sezioni museali esprimendo stupore, apprezzamento e gratitudine per quanto hanno potuto gustare.

Continua a leggere

Apertura della Porta Santa e Santa Messa nella Casa Circondariale di Rebibbia

Alle ore 9.00 di questa mattina, Festa di Santo Stefano, Primo Martire, il Santo Padre Francesco ha presieduto il rito dell’Apertura della Porta Santa e la Messa nella Casa Circondariale di Rebibbia.
Nel corso della Celebrazione Eucaristica, dopo la proclamazione del Santo Vangelo, il Papa ha pronunciato l’omelia che riportiamo di seguito.

Continua a leggere