Skip to main content

Mana Saeed Alotaiba riceve il Totem della Pace simbolo degli Stati Uniti del Mondo

Nel corso di una solenne cerimonia, il Segretario Generale degli Stati Uniti del Mondo Prof. Michele Capasso, accompagnato da Pia Molinari - membro del Consiglio direttivo e responsabile dell'area giovani e creatività - ha consegnato al Prof. Dr. Mana Saeed Alotaiba il "Totem della Pace” in oro, simbolo degli Stati Uniti del Mondo. Questo alto riconoscimento viene assegnato ai Capi di Stato e agli "Ambasciatori d'onore degli Stati Uniti del Mondo".
"L'esempio del Prof. Mana - ha dichiarato il SG Capasso - costituisce un pilastro fondamentale dell'azione degli Stati Uniti del Mondo rivolta soprattutto ai giovani”.
"La sua poesia - ha detto PIa Molinari - è l'antidoto contro la tristezza e le nefandezze di questo mondo".
Il SG Capasso, commosso, ha ricordato la generosità del Prof. Mana ed ha consegnato la prima copia dell'Annuario degli Stati Uniti del Mondo.

Continua a leggere

Pino Daniele: Napoli è l'anima della musica, dal Mascalzone Latino a Giogiò

Il cardinale di Napoli, don Mimmo Battaglia ricorda Pino Daniele in occasione della pubblicazione del libro di Pietro Perone.
"Pino Daniele è stato un poeta del popolo, una voce che ha saputo cantare la bellezza e il dolore di Napoli, i suoi chiaroscuri, abitati da mille colori. Con le sue note e le sue parole ci ha raccontato l’animo umano, con i suoi sentimenti e i suoi sogni ma anche l’anima di un popolo, il nostro. “Dimmi quando questa guerra finirà “ canta in uno dei suoi brani più toccanti, e oggi queste parole risuonano come un grido perché tutti attendiamo la fine di una guerra: quella che abita dentro di noi, quella della violenza che ancora abbonda nelle nostre città, quella che ferisce le relazioni, e che semina morte in molti luoghi del mondo. Che la musica di Pino, con il suo linguaggio universale, sia per tutti noi una sorgente inesauribile di ispirazione, di abbattere muri e costruire ponti di pace e speranza nel cuore di Napoli, nel cuore del mondo".
Il libro sarà presentato prossimamente nella sede degli Stati Uniti del Mondo e del Museo della Pace.

Continua a leggere

Incontro con l'Ambasciatore d’Italia a Rabat Armando Barucco

Il Segretario Generale prof. Michele Capasso e Pia Molinari, membro del board, sono stati ricevuti dall’Ambasciatore d’Italia a Rabat Armando Barucco.
Nel corso del colloquio sono state illustrate le attività degli Stati Uniti del Mondo in Marocco sin dal 1988 e, in particolare, le ultime iniziative in corso. All’Ambasciatore sono stati donati alcuni volumi sugli “Stati Uniti del Mondo”.

Continua a leggere

Il Totem della Pace simbolo dei Parlamenti di tutto il mondo

Nel Parlamento di Rabat, in Marocco, fu collocata nel 2010 una delle prime opere del “Totem della Pace” dello scultore Mario Molinari, posta tra l’ingresso principale e l’ufficio del re Mohammed VI: fu fortemente voluta dall’allora presidente Abdelwahed Radi e inaugurata in presenza dei presidenti dei Parlamenti dei paesi euromediterranei.
Oggi una delegazione degli “Stati Uniti del Mondo”, guidata dal Segretario generale Michele Capasso e da Pia Molinari, in presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Marocco Armando Barucco e dei massimi responsabili dell’Assemblea dei Rappresentanti, ha rinnovato l’importanza del simbolo che sarà ulteriormente diffuso nei parlamenti di tutto il mondo il prossimo anno, quando a Rabat si riuniranno le delegazioni dei Parlamenti euromediterranei e quelli dell’Unione interparlamentare.
“Dopo quello delle Nazioni Unite, il riconoscimento dei Parlamenti di tutto il mondo rafforza l’azione della nostra istituzione e del suo simbolo: il Totem della Pace”, ha affermato Capasso a conclusione dell’incontro.
“Siamo onorati di essere stati tra i primi ad ospitare il "Totem della Pace" - ha affermato il Segretario generale del Parlamento Najib El Khadi - e il nostro impegno è rafforzare la missione degli Stati Uniti del Mondo portando il Totem della Pace, suo simbolo, nei Parlamenti di vari Paesi”.

Continua a leggere

Visita al Parlamento del Marocco

Il Segretario generale Michele Capasso e Pia Molinari hanno visitato il Parlamento del Marocco, accompagnati dall’Ambasciatore d’Italia a Rabat Armando Barucco. Accolti dal Segretario generali Najib El Khadi, dal Capo del Cerimoniale Abdennabi Essagi e dal Consigliere Mounir El Jaffali sono state visitate le sale principali, incluso la splendida Sala dei Rappresentanti con i banchi realizzati con il rarissimo legno di tuja.
L’itinerario si è concluso con una visita ad una mostra storica sul Parlamento del Marocco.

Continua a leggere