Skip to main content

Conclusi gli eventi di "Marrakech capitale della cultura del mondo islamico 2024"

Gli Stati Uniti del Mondo e la Fondazione Mediterraneo hanno patrocinato gli eventi di “Marrakech capitale della cultura del mondo islamico 2024”, presenziando alla cerimonia di chiusura svoltasi l’8 dicembre 2024.
“La scelta di Marrakech come capitale della cultura nel mondo islamico per il 2024 ha offerto l'opportunità di mettere in evidenza la cultura, il patrimonio e l'autenticità del Regno”, ha dichiarato Mohamed Mehdi Bensaid - Ministro della Gioventù, della Cultura e della Comunicazione - alla presenza del Direttore Generale dell'Organizzazione mondiale del mondo islamico per l'educazione, la scienza e la cultura (ICESCO), Salem ben Mohamed AlMalik.

Continua a leggere

Incontri dell'Università Euromed di Fez sull'Alleanza delle Civiltà: “Ricostruire la fiducia per un mondo unito e plurale”

Un evento al servizio della pace e del dialogo interculturale al quale hanno collaborato gli Stati Uniti del Mondo e la Fondazione Mediterraneo. 
Sotto l'Alto Patronato di Sua Maestà il Re Mohammed VI, l'Università Euromed di Fes ha organizzato il 6 e 7 dicembre gli Incontri dell'Università Euromed sull'Alleanza delle Civiltà. Questo evento è stato caratterizzato dall'inaugurazione della Cattedra dell'Alleanza delle Civiltà dell'ACC, creata in collaborazione con UNAOC, dalla presentazione dei Premi Mediterranei 2024, che celebrano figure emblematiche di tutto il mondo, nonché da un concerto ecumenico ispirato alle tradizioni di tre paesi monoteisti religioni.
Personalità rinomate ed esperti internazionali hanno discusso di questioni globali come la diplomazia preventiva, la migrazione e gli impatti dell'intelligenza artificiale. Questi incontri riaffermano il ruolo dell’UEMF come attore chiave nella promozione dei valori della tolleranza, della convivenza e del dialogo interculturale.
Alla presenza del Consigliere di Sua Maestà il Re Mohammed VI e del membro del Consiglio di Amministrazione dell'UEMF André Azoulay, l'Università Euromed di Fès ha ospitato la prestigiosa cerimonia dei Premi “Mediterraneo 2024” degli Stati Uniti del Mondo, celebrando quattro figure iconiche per il loro straordinario contributo alla pace, allo sviluppo e al dialogo interculturale:

  • Fouzi Lekjaa, Ministro delegato e Presidente della FRMF;
  • Miguel Ángel Moratinos, Alto Rappresentante delle Nazioni Unite per l'Alleanza delle Civiltà;
  • Mostapha Bousmina, presidente dell'UEMF;
  • Françoise Atlan, artista rinomata per il suo dialogo artistico tra le culture.

Continua a leggere

Il Segretario Generale Michele Capasso parla al cuore dei giovani

In occasione della cerimonia di attribuzione dei titoli di “Alfieri degli Stati Uniti del Mondo” ai cinquemila studenti dell’Università Euromed di Fès, il Segretario Generale prof. Michele Capasso si è rivolto a loro rifiutandosi di leggere il testo scritto in precedenza e utilizzando il linguaggio del cuore, per trasmettere emozioni, ansie e speranze sul futuro dell’umanità.

Continua a leggere

Mostapha Bousmina nominato Ambasciatore degli Stati Uniti del Mondo

Nel corso di una cerimonia svoltasi presso la sede dell’Università Euromed di Fès è stato nominato “Ambasciatore degli Stati Uniti del Mondo”Mostapha Bousmina, presidente dell’Università Euromed di Fès.
Il riconoscimento è stato consegnato – con la fascia e il distintivo – dal Segretario Generale prof. Michele Capasso, in presenza di Pia Molinari, di ambasciatori di vari Paesi e di membri degli Stati Uniti del Mondo.
Presenti nella sala oltre duemila studenti dell’Università euromed di Fès.

Continua a leggere