Skip to main content

Il 150° anniversario degli Alpini a Napoli

Con il sorvolo delle Frecce tricolori su piazza del Plebiscito e su Piazza Municipio – dinanzi alla sede degli “Stati Uniti del Mondo” a Napoli - si è chiusa la cerimonia per il 150mo anniversario della fondazione del corpo degli alpini, istituito proprio a Napoli nel 1872.
A fare gli auguri alle Penne nere in servizio e a quelle che dopo aver lasciato il servizio sono ancora attive con l'Associazione nazionale alpini, oggi è giunto a Napoli il capo di Stato maggiore della Difesa, l'ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, che nel corso del suo saluto ha ricordato di essere figlio di un alpino e padre di un ufficiale degli alpini.
Il Segretario Generale Michele Capasso ha ricordato la vicinanza degli Alpini sin dal 1990 ed il loro sostegno agli ideali degli “Stati Uniti del Mondo”.

Continua a leggere

Gli Stati Uniti del Mondo celebrano i 100 anni dalla nascita di Igor Man

Si è svolta presso la sede istituzionale degli Stati Uniti del Mondo una giornata per celebrare il 100° anniversario dalla nascita di Igor Man: grande giornalista, presidente del Comitato internazionale degli Stati Uniti del Mondo dal 1995 al 1997 ed assegnatario del “Premio Mediterraneo Informazione 2002”.
Il Segretario Generale Michele Capasso, commosso, ha ricordato l’amico ed il  giornalista critico ma convinto sostenitore degli “Stati Uniti del Mondo” che mise in guardia rispetto alla mediocrità della classe politica mondiale.
Video, immagini, scritti ed interviste hanno accompagnato vari momenti dell’incontro ricordando l’opera di un grande inviato che ha saputo raccontare e spiegare a tutti il mondo arabo - islamico in particolare.

Continua a leggere

Cento anni dalla nascita di suor Maria Pia Giudici

Celebrato nella sede degli “Stati Uniti del Mondo” il centenario dalla nascita di Suor Maria Pia Giudici. Il Segretario Generale Michele Capasso ha ricordato la fraterna lunga amicizia con Suor Maria Pia ed il suo sostegno convinto all’azione degli “Stati Uniti del Mondo”, dedicata specialmente alla Terra, alla Pace e ai giovani.
In questa occasione è stato proiettato il film “Maria Pia Giudici. La gioia in una vita semplice” che ha commosso i tanti partecipanti provenienti da vari Paesi.

Continua a leggere

Ricordo di Michail Gorbačëv

Ad un mese dalla scomparsa, il Museo della Pace - MAMT organizza nella sede di Napoli degli “Stati Uniti del Mondo” una serie di eventi per ricordare la figura di Michail Gorbačëv, già Presidente dell’URSS e protagonista del dialogo e della pace.

Continua a leggere

Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

Gli “Stati Uniti del Mondo” hanno celebrato in vari Paesi la “Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato” istituita dal 1914 dalla Chiesa cattolica. dal 1914. È sempre stata da sempre un’occasione per dimostrare la preoccupazione per le diverse categorie di persone vulnerabili in movimento, per pregare per loro mentre affrontano molte sfide, e per aumentare la consapevolezza sulle opportunità offerte dalla migrazione.
Il titolo scelto dal Papa Francesco per il messaggio della “Giornata 2022” è “Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati”.
Il Segretario Generale Michele Capasso ha ricordato le molteplici iniziative realizzate sin dal 1990 dagli “Stati Uniti del Mondo” nell’ambito delle 2 aree principali di azione: “Migranti e rifugiati” e “Accoglienza e integrazione”.

Continua a leggere