Skip to main content

La Facoltà di Scienze Semlalia di Marrakech rende omaggio al suo fondatore, il professor Mohamed Knidiri, membro degli "Stati Uniti del Mondo"

Lunedì 21 novembre 2022, presso la Facoltà di Scienze Semlalia di Marrakech (FSSM), si è svolta una cerimonia in omaggio a una persona eccezionale, il professor Mohamed Knidiri, alla presenza del professor Moulay Lhassan Hbid, Presidente dell'Università Cadi Ayyad (UCA) e del professor El Hassan El Mouden, Preside della Facoltà di Scienze Semlalia (FSSM) di Marrakech.
Su iniziativa della Facoltà di Scienze Semlalia di Marrakech, è stato pronunciato un eloquente discorso per onorare la carriera del professor Mohamed Knidiri, fondatore della Facoltà (FSSM) e degli “Stati Uniti del Mondo”, già Rettore fondatore dell'UCA e Ministro dell'Educazione Nazionale, Presidente dell'Associazione Le Grand Atlas (AGA) - membro degli “Stati Uniti del Mondo” - e Presidente accademico dell'Università privata di Marrakech (UPM).
Durante questa cerimonia alla quale hanno partecipato numerosi notabili della città ocra e accademici, una vera e propria festa per la scienza e per l'uomo fondatore che rappresenta l'Università Cadi Ayyad, molti dei suoi collaboratori hanno testimoniato a favore di colui che li ha a lungo ispirati e seguiti all'interno della Facoltà di Scienze Semlalia in particolare e dell'Università Cadi Ayyad in generale.
Ci sono state anche commoventi testimonianze di gratitudine da parte dei suoi ex studenti e collaboratori per la qualità del suo insegnamento e della sua pedagogia, per la sua generosità e per l'esempio che continua a rappresentare per gli appassionati di ricerca e scienza, cultura e sport.
Questa cerimonia è stata anche l'occasione per ricordare la sua eccezionale, fruttuosa e straordinaria carriera, durante la quale ha ricevuto, come risultato del suo notevole lavoro scientifico, i più ampi riconoscimenti e consacrazioni internazionali che un chimico di fama possa sognare. Sia in Marocco che all'estero.
Conciliante e cortese nei rapporti amichevoli e professionali, pur rimanendo fedele a una linea di condotta generosa ma inflessibile, il professor Knidiri è un grande militante della vita associativa, a favore dei più svantaggiati, in qualità di presidente dell'Associazione Le Grand Atlas (AGA) che organizza il Festival delle Arti Popolari di Marrakech (FNAP) e la Maratona Internazionale di Marrakech (MIM). Il professor Mohamed Knidiri è impegnato anima e corpo per rivitalizzare il settore socio-economico, turistico e culturale della città di Marrakech e delle sue varie regioni in particolare e del Regno in generale.

Continua a leggere

Approvazione della Costituzione degli Stati Uniti del Mondo

Dopo 35 anni di impegno è stata approvata la “COSTITUZIONE DEGLI STATI UNITI DEL MONDO”.
La cerimonia si è svolta presso la sede centrale di Napoli in presenza - anche su piattaforma web - dei membri del Consiglio Direttivo, dei membri del Comitato internazionale, dei membri del Comitato esecutivo, dei rappresentanti degli  Ambasciatori degli Stati Uniti del Mondo, dei Presidenti delle Commissioni permanenti, dei responsabili delle Sezioni autonome, dei rappresentanti della Rete SUM, dei rappresentanti degli Alfieri degli Stati Uniti del Mondo  e dei delegati di 181 Paesi dei 5 continenti aderenti agli Stati Uniti del Mondo.
L’Atto di approvazione della “Costituzione” è stato redatto dal Notaio Ennio De Rosa previo il deposito presso il Tribunale di Napoli delle 3 edizioni ufficiali del documento nelle lingue italiana, inglese e francese.
In questa occasione il Segretario Generale prof. Michele Capasso ha manifestato la grande emozione per un momento storico che vede per la prima volta riassunte in una “Carta costituzionale” i diritti e doveri degli abitanti del mondo per salvaguardare la Terra ed assicurare la Pace.
All’atto di approvazione sono state allegate le prime adesioni e ratifiche, tra queste quelle dei Salesiani di Don Bosco, della Conferenza islamica, delle Figlie di Maria Ausiliatrice, della rete di città Euromedcity, dell’Accademia del Mediterraneo, della rete di Università Almamed, della rete di donne per il dialogo Kimiyya, dell’ Accademia per gli Stati Uniti d’Europa ed altre.
Un opuscolo sintetico sui 35 anni di attività degli Stati Uniti del Mondo è stato allegato al medesimo atto.
Dal 22 novembre 2022, data di conclusione degli adempimenti internazionali, la “Costituzione” è definitivamente approvata e sarà trasmessa in tutto il mondo.

Continua a leggere

I Salesiani di Don Bosco nominati “Ambasciatori degli Stati Uniti del Mondo”

I “Salesiani di Don Bosco”, rappresentati da Don Tonino Palmese, delegato del Rettor Maggiore, hanno ricevuto il prestigioso titolo di “Ambasciatori degli Stati Uniti del Mondo”.
La cerimonia si è svolta a Napoli nella sede centrale in occasione della cerimonia solenne di approvazione della COSTITUZIONE DEGLI STATI UNITI DEL MONDO.
In questa occasione, Don Angel Fernandez Artime, Rettor Maggiore dei Salesiani di Don Bosco - 14.486 religiosi distribuite in 133 Nazioni nei 5 continenti - ha aderito quale membro fondatore agli “Stati Uniti del Mondo” ratificandone la costituzione.

Continua a leggere

La Regina Elisabetta II del Regno Unito "Ambasciatore degli Stati Uniti del Mondo” alla memoria

Il Segretario Generale, il Presidente, il Comitato Internazionale, il Collegio degli Ambasciatori e tutti i membri degli “Stati Uniti del Mondo” - presenti all’Atto di approvazione della “Costituzione degli Stati Uniti del Mondo” redatto a Napoli il 18 novembre 2022 - hanno ratificato l’assegnazione del titolo di “AMBASCIATORE DEGLI STATI UNITI DEL MONDO ALLA MEMORIA” alla Regina Elisabetta II del Regno Unito. La Sovrana sostenne sin dal 1994 la nascita e lo sviluppo degli “Stati uniti del Mondo” suggerendo due parole per sintetizzarne l’azione: “Terra e Pace”.
Il Collegio degli Ambasciatori sottolinea il ruolo fondamentale della regina Elisabetta II nel difendere il creato, la terra, il pianeta e tutti gli esseri viventi. La cerimonia di assegnazione del titolo alla memoria avverrà a Londra nel mese di giugno 2023 dopo l’incoronazione di re Carlo III.

Continua a leggere

Mohamed El Aziz Ben Achour nominato “Ambasciatore degli Stati Uniti del Mondo”

Mohamed El Aziz Ben Achour, già ministro della Cultura della Tunisia e Direttore generale dell’ALECSO, ha ricevuto il prestigioso titolo di “Ambasciatore degli Stati Uniti del Mondo”.
La cerimonia si è svolta a Napoli nella sede centrale in occasione della cerimonia solenne di approvazione della COSTITUZIONE DEGLI STATI UNITI DEL MONDO.
In questa occasione, il Segretario Generale Michele Capasso - in collegamento con il prof. Ben Achour da Tunisi - ha sottolineato il suo apporto fondamentale sia nell’evoluzione degli Stati Uniti del Mondo sia all’elaborazione della “Costituzione”. Nei numerosi incontri presso la sede di Napoli con rappresentanti di istituzioni internazionali, quali la Direttrice generale dell’UNESCO Irina Bokova ed il Segretario Generale dell’Unione del Maghreb Arabo Habib Ben Yahia, sono stati esaminati ed approfonditi gli elementi portanti della mission degli Stati Uniti del Mondo.

Continua a leggere