Skip to main content

Visita di Papa Francesco a Venezia!

“Sono qui per condividere!”: con queste parole, alle 8 del mattino, Papa Francesco atterra nel Carcere femminile della Giudecca. 
Siamo invitati ad assistere, nelle varie tappe, alla breve visita del Papa: una piccola delegazione degli “Stati Uniti del Mondo” partecipa agli eventi che caratterizzano una giornata importante. 
La visita di Papa Francesco dura solo cinque ore, sufficienti però a scrivere una pagina di storia importante per una città come Venezia, già mèta di presenze papali.
Inizia con ampio anticipo sul programma partendo proprio dal Carcere. Per Papa Francesco è la prima volta a Venezia, per la città è il quarto Papa a visitarla, il primo in assoluto a recarsi nella Biennale d’Arte. Il percorso si snoda tra calli e canali proprio a partire dal padiglione della Santa Sede allestito nel carcere della Giudecca. 

Continua a leggere

Festa della Liberazione della Repubblica Italiana

Nella sede istituzionale degli Stati Uniti del Mondo si è svolta la giornata di celebrazione della “Festa di Liberazione della Repubblica Italiana”.
Gli ospiti partecipanti sono stati accolti dal Segretario Generale Michele Capasso e da altri membri ed accompagnati nei vari percorsi organizzati dal Museo della Pace che hanno ripercorso i momenti più significativi della storia d’Italia inerente la liberazione dal nazifascismo.
In diretta sui grandi videowall collegamenti con l’Altare della Patria a Roma e con Civitella Val di Chiana, luogo in cui si è recato il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella.

Continua a leggere

Earth Day

Gli Stati Uniti del Mondo hanno celebrato in varie città di 5 continenti l’“Earth Day”, la “Giornata della Terra”.
Il Segretario Generale Michele Capasso ed altri membri del Comitato internazionale hanno sottolineato il significato concreto della giornata celebrativa e come il termine “Terra” sia nel motto degli “Stati Uniti del Mondo” che è, appunto, “TERRA E PACE”.
Nella sede istituzionale di Napoli sono stati esposti i manifesti più significativi prodotti in tutto il mondo pe questa occasione.

Continua a leggere

Mediterraneo tra Pace e Guerra

Tahar Ben Jelloun, membro fondatore della Fondazione Mediterraneo e degli Stati Uniti del Mondo, ha partecipato all’evento “Mediterraneo tra pace e guerra”, nell’ambito della rassegna “La Repubblica delle idee”.
Intervistato dal direttore Maurizio Molinari ha ripercorso le atrocità della guerra a Gaza.

Continua a leggere

Michèle Rubirola visita il Museo della Pace

Michèle Rubirola - prima sindaca donna della Città di Marsiglia eletta il 4 luglio 2020, di origini napoletana - ha visitato il Museo della Pace MAMT.
Accompagnata da Karim Hammoumraoui, direttore delle relazioni esterne della Città di Marsiglia, è stata accolta dal Segretario Generale Michele Capasso.
A conclusione dell’incontro è stato espresso apprezzamento ed emozione per un luogo unico, patrimonio dell’umanità. In particolare, la Sala Marsiglia possiede quadri e reperti donati dai precedenti Sindaci in vista dal 2004.

Continua a leggere