La rivista DMA delle Figlie di Maria Ausiliatrici - suore salesiane di Don Bosco - ha pubblicato in più lingue il "dossier" dal titolo "Terra e Pace", scritto dal Segretario generale Michele Capasso e inerente gli Stati Uniti del Mondo che vedono, trai primi fondatori, tutti i membri della Famiglia salesiana.
Una delegazione degli “Stati Uniti del Mondo” e della “Fondazione Mediterraneo” partecipa all’evento che mira a riunire tutte le parti interessate nella disciplina della sicurezza alimentare e delle misure regolamentari per promuovere un progresso autentico e accelerato della ricerca scientifica. Alla conferenza i partecipanti, i relatori principali, i relatori, i volontari e altri hanno avuto accesso alle migliori risorse, infrastrutture e opportunità per aiutarli a raggiungere i loro obiettivi professionali, non importa quanto diversi e vari possano essere da un continente all’altro. “L'obiettivo degli Stati Uniti del Mondo che coincidono con quello della Conferenza - ha affermato il Segretario generale Michele Capasso - è affrontare le sfide globali che ostacolano la promozione della sicurezza alimentare e delle misure di regolamentazione con soluzioni moderne e praticabili”.
Una delegazione degli “Stati Uniti del Mondo” e della “Fondazione Mediterraneo” ha partecipato a Parigi alla cerimonia di apertura dei 33esimi Giochi Olimpici, iniziati sotto una pioggia battente. Per la prima volta da quando esistono i Giochi l’apertura si è svolta all'esterno dello stadio. Lo show dura 4 ore, Parigi è in festa sulla Senna: il video-racconto della cerimonia di inizio comprende coreografie spettacolari, grandi artisti - Lady Gaga, Céline Dion - atleti che sventolano le bandiere sui battelli che sfrecciano sulla Senna, la grande protagonista. Polemica per un momento della cerimonia in cui pare si volesse offendere la Chiesa cattolica: Thomas Jolly, ideatore della cerimonia di inaugurazione, ha voluto rispondere alle polemiche suscitate da vescovi cattolici: "Non era l'Ultima Cena la mia ispirazione, credo fosse abbastanza chiaro che si trattava di Dioniso che arriva a tavola: è il dio della Festa, del vino e padre di Sequana, la dea legata al fiume". Anne Descamps, direttrice della Comunicazione di Parigi 2024, ha precisato che "ovviamente, la nostra intenzione non era di mancare di rispetto a un gruppo religioso, qualunque esso sia". Poi ha aggiunto: "Al contrario, la nostra intenzione era mostrare tolleranza e comunione. Se qualcuno è stato offeso, noi ce ne scusiamo". “L’Italia è protagonista di questi giochi, grazie al prestigio del Presidente Mattarella e alla passione del caro amico Giovanni Malagò, presidente del CONI”, ha affermato il Segretario Generale degli “Stati Uniti del Mondo” Michele Capasso. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Parigi in occasione dell’apertura dei “Giochi Olimpici 2024”, al suo arrivo raggiunge il Villaggio Olimpico per incontrare le atlete e gli atleti dell’Italia Team, accolto dal Presidente del CONI Giovanni Malagò e dal Segretario Generale e Capo Missione Carlo Mornati. Successivamentepranza con grande semplicità nella mensa del Villaggio Olimpico insieme agli atleti. Il Presidente Casa Italia a Le Pré Catelan, doveincontra i dirigenti del CONI e visita le opere d’arte di “Casa Italia” e l’istallazione di Milano-Cortina 2026. In serata, il Capo dello Stato partecipa alla cerimonia ufficiale di apertura dei 33esimi Giochi Olimpici Parigi 2024 sulle rive della Senna.
L’ambasciatore della Repubblica di Malta in Irlanda Giovanni Buttigieg ha visitato la sede degli Stati Uniti del Mondo. Accolto dal Segretario generale Michele Capasso sono stati ripercorsi 30 anni di amicizia comune, iniziata con la costituzione della “Piattaforma euromed per la gioventù” agli inizi degli anni ’90 del secolo scorso. In questa occasione sono stati analizzati possibili progetti comuni con Malta e Irlanda per rafforzare la “Costituzione degli Stati Uniti del Mondo”.
Roberto Berruti, sacerdote salesiano che opera nel disagio sociale, ha visitato con alcuni ospiti dell’Oratorio W Maria da lui fondato, la sede degli Stati Uniti del Mondo e del Museo della Pace. Ha concordato con il SG Michele Capasso la necessità di elevare le coscienze in un momento difficile in cui si rischia l’estinzione della razza umana. Nella Cappella Don Bosco ha esposto il suo pensiero sui “SI” del mondo.
Utilizzando questo sito web, l'utente accetta l'uso dei cookie come descritto nella nostra politica sulla privacy. By using this website, the user accepts the use of cookies as described in our privacy policy. En utilisant ce site Web, l'utilisateur accepte l'utilisation de cookies comme décrit dans notre politique de confidentialité.