Alla memoria di Charles Simic è stato assegnato il “Premio Mediterraneo Cultura 2024”. La cerimonia si è svolta a Napoli nella sede degli Stati Uniti del Mondo in presenza di autorità politiche, istituzionali, religiose e militari di vari Paesi. Il Premio è stato consegnato dal Prof. Michele Capasso alla dr.ssa Pia Molinari delegato al ritiro del riconoscimento.
Alla memoria di Ryūichi Sakamoto è stato assegnato il "Premio Mediterraneo Arte e Creatività 2024". La cerimonia si è svolta a Napoli nella sede degli Stati Uniti del Mondo in presenza di autorità politiche, istituzionali, religiose e militari di vari Paesi. Il Premio è stato consegnato dal Prof. Michele Capasso al prof. Andrea Zepponi delegato al ritiro del riconoscimento.
Alla memoria di Kenzaburō Ōe è stato assegnato il "Premio Mediterraneo Cultura 2024". La cerimonia si è svolta a Napoli nella sede degli Stati Uniti del Mondo in presenza di autorità politiche, istituzionali, religiose e militari di vari Paesi. Il Premio è stato consegnato dal Prof. Michele Capasso al Dr. Sandro Pezzoli delegato al ritiro del riconoscimento.
Presso la sede centrale degli Stati Uniti del Mondo in Napoli, si è svolta la cerimonia di assegnazione del titolo di "Ambasciatore degli Stati Uniti del Mondo" a Abdelmaksoud Rachdi. Già nel 2010 Rashdi aveva ricevuto il primo Premio Mediterraneo assegnato dagli Stati Uniti del Mondo ai rappresentanti della società civile, per il suo impegno nell'aver costituito l'Associazione Chouala in Marocco e per la sua attività per il dialogo tra le società civili mediterraneeed il suo impegno per la pace e per i diritti umani. Il riconoscimento è stato consegnato - insieme al distintivo e alla fascia - dal Segretario generale prof. Michele Capasso, dalla Dott.ssa Pia Molinari e da altri membri dell'istituzione che oggi comprende 181 Paesi membri ed oltre 16.000 organismi della società civile di tutto il mondo: tutti , per la prima volta per un'istituzione internazionale, hanno approvato il 18 novembre 2022 la "Costituzione degli Stati Uniti del Mondo" contenente i Diritti ei Doveri degli abitanti del pianeta.
Nel corso di una cerimonia svoltasi presso la sede di Napoli sono stati nominati “Alfieri degli Stati Uniti del Mondo” Ciro, Paolo, Roberto e Armando Olisterno. Il riconoscimento è stato consegnato – con la fascia e il distintivo – dal Segretario Generale prof. Michele Capasso, dal prof. Abdelmaksoud Rachdi, dal prof. Andrea Zepponi, dal dott. Sandro Pezzoli e dalla dott.ssa Pia Molinari, presenti membri degli Stati Uniti del Mondo.